La diffusione dei monopattini elettrici ha rivoluzionato il modo di muoversi in città, ma ha anche sollevato nuove questioni legate alla sicurezza stradale. Il nuovo Codice della Strada ha introdotto una serie di norme specifiche per regolamentare l'utilizzo di questi mezzi, cercando di coniugare la libertà di movimento con la tutela della sicurezza di tutti gli utenti della strada. Cosa cambia per i monopattini elettrici? Perché queste nuove regole? L'obiettivo principale delle nuove norme è garantire la sicurezza stradale, sia per gli utenti dei monopattini che per gli altri utenti della strada. Le nuove regole mirano a: Cosa rischiano chi infrange le regole? Chi non rispetta le nuove norme sui monopattini elettrici rischia sanzioni amministrative, come multe e il fermo del veicolo. In casi più gravi, potrebbero essere revocate le patenti di guida per altri veicoli. Mauro Vittoria