In caso d’incidente stradale è opportuno avere a portata di mano un . Conosciamo da vicino l’importanza del modello da usare in caso di sinistro e come debba essere compilato: un errore al suo interno potrebbe, infatti, costare caro al conducente alla guida dell’auto danneggiata e rischiare di compromettere il dovuto indennizzo. : la CAI è una vera e propria denuncia di sinistro, che serve per ricostruire la dinamica dell’incidente, specificare gli effettivi danni ai veicoli coinvolti, descrivere le eventuali lesioni alle persone, se ci siano eventuali testimoni che hanno assistito all’incidente e di chi sia la colpa dell’accaduto. , sia quando è presente un accordo tra i soggetti coinvolti, sia quando vi sono delle versioni contrastanti. Se l’incidente ha coinvolto solo due veicoli sarà sufficiente un modello per entrambe le parti: in caso di coinvolgimento di più veicoli sarà necessario compilare più di un modulo CAI. Ecco, sezione per sezione, una Qualora vi fossero versioni discordanti dell’evento, il consiglio è d’indicarlo nel punto 14 (“Osservazioni”) 13 dicembre 2021 Matteo Josef Rezzonico
modulo CAI
COS’E’ IL MODULO CAI E QUANDO SI USA
Si deve sempre compilare
COME COMPILARLO
guida alla compilazione del modulo CAI: